Tutto sul nome DALIDA HOSSAM OWIS ABDELNABI

Significato, origine, storia.

Dalida Hossam Owis Abdelnabi è un nome di origine araba, più precisamente egiziana. Il nome Dalida deriva dal nome latino Dalilia, che significa "giardino fiorito". È spesso associato alla cantante italiana italo-egiziana Iolanda Cristina Gigliotti, meglio conosciuta come Dalida, che ha portato questo nome alla popolarità negli anni '60 e '70.

Il nome completo di Dalida Hossam Owis Abdelnabi è composto da quattro parti. La prima parte del nome, Dalida, è il nome proprio. La seconda parte, Hossam, significa "vigilante" o "guardiano" in arabo. La terza parte, Owis, significa "leone" o "potente". La quarta parte, Abdelnabi, significa "servo di Nabbi", un titolo onorifico per Allah.

Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Dalida Hossam Owis Abdelnabi, poiché non è un nome particolarmente diffuso. Tuttavia, il nome Dalida ha una storia interessante legata alla cantante italiana italo-egiziana che lo ha portato alla popolarità. La cantante, nata nel 1933 a Cairo, in Egitto, ha avuto una carriera di successo come cantante e attrice negli anni '60 e '70, incidendo canzoni in lingua francese, italiana e araba.

In sintesi, Dalida Hossam Owis Abdelnabi è un nome di origine araba composto da quattro parti. Il primo nome, Dalida, deriva dal nome latino Dalilia e significa "giardino fiorito". La storia del nome non è particolarmente nota, ma il nome Dalida ha una storia interessante legata alla cantante italiana italo-egiziana che lo ha portato alla popolarità negli anni '60 e '70.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome DALIDA HOSSAM OWIS ABDELNABI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, nel 2022 è stato registrato un solo nato con il nome Dalida Hossam Owis Abdelnabi. Il numero totale di nascite in Italia per quell'anno non è ancora disponibile, ma si sa che complessivamente ci sono state circa 389.000 nascite nel 2021. Questo significa che la frequenza del nome Dalida Hossam Owis Abdelnabi tra le nuove nascite italiane è estremamente bassa, con solo una nascita registrata nell'anno 2022. È importante notare che i nomi dei bambini sono spesso influenzati dalle tendenze popolari e dai gusti personali dei genitori, quindi la rarità di questo nome non ha nulla a che vedere con il suo significato o origine.